Il nostro territorio testimone di una storia

L’Umbria vanta un primato storico nel campo della coltivazione delle olive, essendo tra le prime regioni italiane a praticarla: nell’antichità infatti l’olivicoltura era appannaggio degli etruschi. Oggi l’olio extra vergine di oliva è uno dei principali tesori di questa terra, e la presenza dell’ulivo caratterizza ogni zona della regione. Bottiglia di olio dopo bottiglia di olio, noi del frantoio Brecce Rosse di Gubbio portiamo avanti questa tradizione che ha reso grande la nostra terra.

La storia del frantoio

Passione per la terra, per l’olivo e l’olio si riuniscono in Brecce Rosse, il frantoio nato a Gubbio nel 2017 per iniziativa di due persone che inseguivano un sogno. La nostra azienda racconta la storia di Ulisse Agostinucci, mastro oleario con oltre 25 anni di esperienza alle spalle e di mio nonno, Nazzareno Rogari, un padre di famiglia dal grande spirito imprenditoriale e mosso dall’amore per le cose ben fatte.

Grazie al loro impegno Brecce Rosse è divenuto una solida realtà nel mondo della produzione di olio. Unendo le loro esperienze, i due fondatori hanno creato un frantoio di ultima generazione. Oggi siamo un punto di riferimento per la produzione e vendita di olio extra vergine di qualità.